Chi Siamo

La Nostra Storia
AstroDome Italia è nata nel 2015 dalla passione di Marco Bianchi, un astrofisico con il sogno di rendere l'astronomia accessibile a tutti. Durante i suoi anni all'Università di Napoli, Marco ha notato come gli studenti si illuminassero durante le rare visite ai planetari, ma anche quanto fosse difficile per molte scuole organizzare queste escursioni.
L'idea di AstroDome è emersa una sera mentre Marco mostrava le costellazioni a suo nipote utilizzando una torcia e un lenzuolo bucherellato. "E se potessimo portare l'esperienza del planetario direttamente nelle scuole?", si chiese. Dopo mesi di ricerca e con l'aiuto di Sofia Rossi, una collega appassionata di divulgazione scientifica, Marco ha investito tutti i suoi risparmi nell'acquisto del primo planetario mobile.
Il primo evento si è svolto presso una scuola elementare di Napoli, dove più di 200 bambini hanno potuto esplorare il cielo stellato. Il successo fu immediato, e nel giro di un anno AstroDome si è espansa per soddisfare la crescente domanda in tutta la Campania. Oggi, con una squadra di astronomi appassionati e tre cupole mobili di ultima generazione, portiamo la magia dell'universo in scuole, feste di compleanno ed eventi aziendali in tutta Italia.
Missione e Valori
La Nostra Missione
La missione di AstroDome Italia è rendere la scienza accessibile, coinvolgente e memorabile. Crediamo che l'astronomia sia una porta d'accesso perfetta per avvicinare persone di tutte le età alle scienze, stimolando la curiosità e il pensiero critico. Attraverso i nostri spettacoli immersivi, trasformiamo concetti astronomici complessi in esperienze affascinanti che ispirano meraviglia e comprensione.
I Nostri Valori
- Accessibilità: Crediamo che la scienza debba essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla posizione geografica o dalle risorse disponibili.
- Innovazione: Continuiamo a migliorare i nostri spettacoli e la tecnologia utilizzata per offrire esperienze sempre più coinvolgenti.
- Entusiasmo: La nostra passione per l'astronomia è contagiosa e si riflette in ogni spettacolo che realizziamo.
- Educazione: Ogni nostra presentazione è scientificamente accurata e progettata per stimolare l'apprendimento in modo divertente.
- Sostenibilità: Ci impegniamo a ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività, utilizzando materiali eco-compatibili e veicoli a basse emissioni per i nostri spostamenti.

Il Nostro Team
AstroDome Italia è composta da un team di appassionati astronomi, educatori e divulgatori scientifici che condividono la missione di rendere l'astronomia accessibile e divertente per tutti.

Marco Bianchi
Fondatore e Direttore
Astrofisico con un dottorato all'Università di Napoli, Marco ha lavorato all'Osservatorio di Capodimonte prima di fondare AstroDome nel 2015. La sua specialità è la divulgazione delle scienze spaziali a pubblici di tutte le età.

Sofia Rossi
Responsabile Didattica
Con un background in pedagogia e una passione per l'astronomia, Sofia sviluppa i programmi educativi di AstroDome adattandoli a diverse fasce d'età. Il suo talento sta nel rendere i concetti scientifici complessi accessibili anche ai più piccoli.

Luca Marino
Tecnico e Presentatore
Astronomo amatoriale e ingegnere, Luca gestisce gli aspetti tecnici dei nostri planetari mobili. La sua conoscenza dettagliata del cielo notturno e il suo entusiasmo contagioso lo rendono anche uno dei nostri presentatori più amati.

Giulia Esposito
Coordinatrice Eventi
Con un background in gestione eventi, Giulia coordina tutte le prenotazioni e organizza la logistica degli spettacoli. La sua attenzione ai dettagli assicura che ogni evento AstroDome si svolga senza intoppi e superi le aspettative dei clienti.
I Nostri Risultati
In Numeri
- Oltre 1.000 eventi realizzati in tutta Italia dal 2015
- Più di 50.000 bambini hanno esplorato l'universo con i nostri spettacoli
- 300+ scuole hanno ospitato i nostri planetari mobili
- 98% di clienti soddisfatti secondo i nostri sondaggi post-evento
- 3 cupole planetario di ultima generazione che possono ospitare fino a 60 persone ciascuna
- 15 diversi programmi adattati per varie fasce d'età e contesti educativi
Riconoscimenti
- Premio "Innovazione Didattica" dall'Associazione Italiana Insegnanti di Scienze (2019)
- Riconoscimento "Divulgazione Scientifica" dalla Società Astronomica Italiana (2021)
- Finalista al premio "Impresa Culturale Innovativa" della Regione Campania (2022)
Dicono di Noi
"L'esperienza con AstroDome è stata incredibile per i nostri alunni. Il planetario ha trasformato il nostro palestra in un viaggio spaziale che ha affascinato bambini e insegnanti. Gli studenti continuano a parlarne settimane dopo l'evento!"
"Ho prenotato AstroDome per il compleanno di mio figlio di 9 anni e è stato un successo strepitoso! I bambini erano completamente rapiti dallo spettacolo e hanno imparato tantissimo divertendosi. Un'alternativa fantastica alle solite feste."
"Abbiamo incluso AstroDome nella nostra settimana scientifica aziendale e i feedback sono stati eccezionali. Anche gli adulti sono rimasti affascinati dalle presentazioni che combinano perfettamente rigore scientifico e capacità di meravigliare."
Pronto a Portare le Stelle nella Tua Scuola o Evento?
Contattaci oggi per prenotare il tuo spettacolo astronomico o per ricevere maggiori informazioni sui nostri programmi.
Contattaci Ora